Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e sempre più persone si stanno concentrando sui lavori di cura e assistenza. La rivista di Il Sole 24 Ore, dedicata al lavoro domestico e alle professioni di cura, è una risorsa preziosa per coloro che cercano informazioni e consigli su come diventare colf o badanti.
Una panoramica completa sul lavoro domestico
Il numero attuale, disponibile alla pagina https://edicolamarlene.it/product/colf-e-badanti-2023-guida-sole24ore/ , offre una panoramica completa delle opportunità di lavoro disponibili in questo settore, nonché consigli pratici per coloro che vogliono entrare in questa professione. Inoltre, offre una guida dettagliata su come diventare una colf o una badante qualificati e su come navigare nel mondo del lavoro domestico.
Tante le novità 2023 per i lavoratori domestici e i loro datori di lavoro, tra le quali sono da segnalare soprattutto la stesura del contratto di lavoro dopo il decreto Trasparenza e la reintroduzione dei voucher per le prestazioni occasionali. Importanti novità anche nel software di calcolo della busta paga che ora, oltre ad essere online e sempre aggiornato con le novità in corso d’anno, permette anche di quantificare il costo del lavoro del lavoratore domestico prima ancora della sua eventuale assunzione, calcolare il TFR da corrispondere in qualsiasi momento in cui si voglia risolvere il rapporto di lavoro e di gestire gli eventuali prestiti concessi al lavoratore.
Questa rivista è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a intraprendere una carriera nel settore delle cure e dell’assistenza. Non perdete l’occasione di arricchire la vostra conoscenza su questi temi così attuali e importanti.
#colf #badanti #lavorodomestico #professionidicura